Per 1275 anni questa città è stata il centro spirituale della Baviera e per oltre 500 anni il luogo di pellegrinaggio più significativo della Germania nella venerazione della Vergine Maria. Ogni anno oltre 1 milione di pellegrini e visitatori sono attratti dalla "Madonna Nera", una statua lignea della Vergine Maria.
Di fronte all'altare i cuori dei duchi, dei re e degli elettori bavaresi sono conservati in urne d'argento riccamente decorate come segno speciale del loro legame profondo e leale con il Santuario Nazionale Bavarese. Tra questi c'è il cuore del “re delle fiabe” Ludovico II. Per il forte sentimento che il popolo bavarese e i suoi sovrani nutrono nei confronti del santuario della Madonna di Altötting, la città è stata soprannominata il “cuore della Baviera”.
Preceduto da Papa Pio VI nel 1782 e da Papa Giovanni Paolo II nel 1980, più recentemente Papa Benedetto XVI ha visitato quella che ha definito la sua “patria spirituale”. Due anni dopo, in segno di grande stima per il santuario mariano, conferì alla città la Rosa d'Oro.
Una visita ad Altoetting dovrebbe includere una visita al Panorama di Gerusalemme, un ciclorama monumentale che mostra la Crocifissione di Cristo. Da non perdere il Museo del Tesoro e del Pellegrinaggio che ospita la corona nuziale della famosa imperatrice austriaca “Sissi” che donò alla Madonna di Altötting. La "Mostra dei diorami" dell'Associazione Santa Maria presenta 22 diorami che rappresentano la storia del pellegrinaggio ad Altötting.
La città di pellegrinaggio di Altötting si trova nell'incantevole regione alpina dell'Alta Baviera tra Monaco, Passau e Salisburgo e a breve distanza dal lago Chiemsee con il famoso castello delle fiabe, Herrenchiemsee.
La regione intorno ad Altötting può essere esplorata a piedi lungo i numerosi percorsi di pellegrinaggio come il Cammino di San Giacomo o in bicicletta lungo il Sentiero Benedetto, che collega i luoghi dove Papa Em. Benedetto XVI ha trascorso la sua infanzia e giovinezza.
Da ieri la Chiesa cattolica è in lutto. Il 21 aprile 2025 morì Papa Francesco. Oggi ricordiamo il Papa e i suoi pellegrinaggi nelle città sede dei Santuari d'Europa, compiuti dal Santo Padre durante il suo pontificato.
Per saperne di piùCari amici, In occasione della Pasqua, vi auguriamo gioia, pace e tanti sorrisi durante i primi giorni di primavera. Che questo periodo speciale sia l'inizio di nuova energia, ispirazione e progetti positivi, anche quelli legati ai viaggi!
Per saperne di piùMarzo è stato un mese eccezionalmente intenso per i partner dell'Associazione Santuari d'Europa. Sono successe molte cose perché volevamo essere presenti agli eventi più importanti del settore turistico organizzati questo mese in Portogallo. E sapete una cosa? Ce l'abbiamo fatta! Vi invitiamo a leggere il resoconto della partecipazione alla 12ª edizione del Workshop Internazionale sul Turismo Religioso a Fatima e alla fiera del turismo Better Tourism Lisbon, nella capitale del Portogallo.
Per saperne di piùDa secoli i fedeli appendono targhe per sé e per i loro cari sulla facciata della cappella di Nostra Signora di Altötting. Nel corso dei secoli sono diventati uno degli elementi più riconoscibili e caratteristici di questo luogo, creando una testimonianza cronologica della storia delle preghiere, delle speranze e dei desideri realizzati dei fedeli.
Per saperne di piùSecondo un famoso detto polacco, l'amore non inizia da nessun'altra parte se non su un piatto. "La strada per il cuore di una persona passa attraverso il suo stomaco", come dicono i polacchi, e noi siamo pienamente d'accordo con questa affermazione! Oggi vi presentiamo i must-have nei menù delle nostre città e regioni. Piatti tipici da provare quando si visita una delle città simbolo dell'Europa. Prelibatezze che hanno estimatori ben oltre i confini dei nostri Paesi. Buon appetito!
Per saperne di piùLa produzione di incenso ad Altötting è una combinazione di tradizione secolare e passione, grazie alla quale il processo artigianale rende ogni prodotto unico in termini di fragranza e significato spirituale. Il suo profumo ha qualcosa di mistico, ma spesso ci aiuta semplicemente a rilassarci. Imparate la storia dell'incenso ad Altötting.
Per saperne di più