Per 1275 anni questa città è stata il centro spirituale della Baviera e per oltre 500 anni il luogo di pellegrinaggio più significativo della Germania nella venerazione della Vergine Maria. Ogni anno oltre 1 milione di pellegrini e visitatori sono attratti dalla "Madonna Nera", una statua lignea della Vergine Maria.
Di fronte all'altare i cuori dei duchi, dei re e degli elettori bavaresi sono conservati in urne d'argento riccamente decorate come segno speciale del loro legame profondo e leale con il Santuario Nazionale Bavarese. Tra questi c'è il cuore del “re delle fiabe” Ludovico II. Per il forte sentimento che il popolo bavarese e i suoi sovrani nutrono nei confronti del santuario della Madonna di Altötting, la città è stata soprannominata il “cuore della Baviera”.
Preceduto da Papa Pio VI nel 1782 e da Papa Giovanni Paolo II nel 1980, più recentemente Papa Benedetto XVI ha visitato quella che ha definito la sua “patria spirituale”. Due anni dopo, in segno di grande stima per il santuario mariano, conferì alla città la Rosa d'Oro.
Una visita ad Altoetting dovrebbe includere una visita al Panorama di Gerusalemme, un ciclorama monumentale che mostra la Crocifissione di Cristo. Da non perdere il Museo del Tesoro e del Pellegrinaggio che ospita la corona nuziale della famosa imperatrice austriaca “Sissi” che donò alla Madonna di Altötting. La "Mostra dei diorami" dell'Associazione Santa Maria presenta 22 diorami che rappresentano la storia del pellegrinaggio ad Altötting.
La città di pellegrinaggio di Altötting si trova nell'incantevole regione alpina dell'Alta Baviera tra Monaco, Passau e Salisburgo e a breve distanza dal lago Chiemsee con il famoso castello delle fiabe, Herrenchiemsee.
La regione intorno ad Altötting può essere esplorata a piedi lungo i numerosi percorsi di pellegrinaggio come il Cammino di San Giacomo o in bicicletta lungo il Sentiero Benedetto, che collega i luoghi dove Papa Em. Benedetto XVI ha trascorso la sua infanzia e giovinezza.
Hai mai pensato a quanto sarebbe bello tornare bambini? Oggi invitiamo tutti i bambini e gli adulti ad Altötting, dove il 15 agosto verrà inaugurata l'esclusiva mostra di giocattoli : PLAYMOBIL-Spielgeschichte(n).
Per saperne di più