Tante persone, provenienti da tutto il mondo, conoscono Czestochowa, soprattutto per la sua Madonna nera, che si trova nel convento dei monaci dell’ordine di San Paolo a Jasna Gora. Per la festa più importante, l’ascensione di Maria (15 agosto), ogni anno raggiungono ca. 100.000 pellegrini, provenienti dalla Polonia, ma anche da tutto il mondo, Czestochowa. La cappella, con l’immagina della Maria Vergine con il Gesù bambino è la meta più importante per i pellegrini.
I re polacchi iniziarono qui, sull’altare, le loro campagne militari e alla Madonna nera portarono i doni per ringraziare. Papa Giovanni Paolo II donò una rosa d’oro e la cintura, che durante l’attentato alla sua vita nel 1981 fu colpita da una pallottola. Oggi si trovano vicino all’immagine della Madonna Nera. La cappella è suddivisa in tre parti, costruite in epoche differenti. La parte più antica e gotica, con l’altare in avorio e argento è oggi il presbiterio e risale al 17° secolo. La seconda parte barocca è decorata di doni votivi, che esprimono i ringraziamenti alla Madonna per avere accolto le preghiere. La terza parte della cappella risale agli inizi del 20° secolo.
Czestochowa si trova nella parte settentrionale della provincia Slesia con pittoresche montagne di pietra calcarea. La città si trova lungo una delle strade di maggiore traffico della Polonia, che unisce il nord con il sud, nelle vicinanze degli aeroporti di Cracovia e Katowice.
Gli intorni di Czestochowa, la giura polacca, sono un luogo eccellente per lo sport, il riposo e tutti i tipi del turismo attivo. L’altopiano di Cracovia – Czestochowa è un paradiso ecologico eccellente e, con le sue rovine di castelli, rocce in pietra calcarea e grotte, un bellissimo punto di partenza per i turisti, attirando numerosi escursionisti, ciclisti, appassionati di equitazione, arrampicatori, speleologi e deltaplanisti.
Czestochowa vanta un’offerta culturale ricca e versatile, che viene presentata con successo dalle numerose istituzioni comunali: il museo cittadino, la galleria d’arte, la filarmonica, il teatro Adam Mickiewicz, il centro “Gaude Mater” per promuovere la cultura, il centro per il film e quello comunale.
Le manifestazioni locali di Czestochowa, come “Aleje – tu się dzieje“ , “Hot Jazz Spring”, “Frytka OFF”, “Hip-Hop Elements”, i festival “Reggae ON” e “Retro” sono molto amati dai cittadini di Czestochowa e – a Polonia ed in altri paesi – un vero marchio della città.